TABELLINO E CRONACA BORSARI RUGBY BADIA v VERONA RUGBY
Badia Polesine, Nuovi Impianti Sportivi - 28 novembre 2021 ore 14:30
Campionato di Serie A, recupero IV giornata, Girone 2
Borsari Rugby Badia v Verona Rugby 23-21
Marcatori: p.t. 5' c.p. Mortali (0 a 3), 17' m. Degan, tr. Fratini (7 a 3), 29' m. Zorzetto (7 a 8), 39' c.p. Fratini (7 a 10),
s.t. 44' m. Villa, tr. Mortali (10 a 15), 50' c.p. Fratini (13 a 15), 66' m. Colombo, tr. Fratini (20 a 15), 72' c.p. Mortali (20 a 18), 76' c.p. Mortali (20 a 21), 79' c.p. Fratini (23 a 21)
Borsari Rugby Badia: Barion; Ghelli, Smit, Zampolli E., Filippone; Fratini, Ramirez L.; Michelotto (Cap), Degan, Zulato (78' Nalin); Albertarrio, Lupato (70' Chimera G.); Barbotti (52' Colombo), Stevanin, Alessandri (52' Barbujani).
all.: Van Niekerk Joe
Verona Rugby: Mortali (Cap); Cortellazzi, Ambrosi, Zanatta, Villa; Leota, Soffiato (74' Fagioli); Zago, Nadali (61' Viero), Liut; Parolo, Tedeschi (50' Riedo); Thwala (67' Galanti), Zorzetto (74' Libralon), Antonini (67' Zhiti).
all.: Ansell Zane
Arb.: Filippo Russo (Treviso)
AA1: Ferdinando Cusano (Vicenza)
AA2: Stefano Rebuschi (Rovigo)
Calciatori: Fratini 5/7 (Borsari Rugby Badia), Mortali 4/5 (Verona Rugby)
Cartellini: 14' giallo a Tedeschi (Verona Rugby), 75' giallo a Michelotto (Borsari Rugby Badia)
Note: giornata nuvolosa, campo in condizioni discrete
Punti in classifica: Borsari Rugby Badia 4; Verona Rugby 1
Player of the match: Nicolò Fratini (Borsari Rugby Badia)
La Borsari Rugby Badia ci crede fino alla fine, non ha mai mollato un secondo e trionfa contro il Verona Rugby con il risultato di 23 a 21.
Dopo la vittoria della scorsa settimana contro l'Udine, la Borsari Rugby Badia è pronta a scendere in campo contro il Verona Rugby, match valido per il recupero della IV giornata di campionato di serie A.
Parte subito bene Badia, ottiene una mischia a favore, Verona commette fallo e i polesani entrano nella metà campo avversaria. Il Verona si impossessa del pallone e a causa di un fallo del Badia riesce ad ottenere una touche appena fuori dai 22 metri. Al 5' Verona ha la possibilità di piazzare, Mortali è preciso, 0 a 3. È ancora Verona che entra nei 22 metri avversari, ottiene una touche sui 5 metri, Badia difende il proprio territorio, Verona commette fallo e i ragazzi di coach Van Niekerk ottengono una mischia a proprio favore. È ancora del Badia la palla a causa di un placcaggio alto commesso dagli scaligeri. Badia è preciso in touche e con una maul riesce ad allontanare i ragazzi di coach Ansell. Al 14' il Verona resta in 14 per un fallo a Tedeschi, Badia ottiene una touche nei 22 e con un drive si avvicina alla linea di meta. Al 17' la Borsari Rugby Badia ci crede e va in meta con Degan, Fratini è preciso, 7 a 3. Verona commette un avanti nella propria metà campo, Badia ottiene una mischia e prova ad avvicinarsi, ma la perde. Badia continua a crederci ma Verona ruba una touche e si avvicina alla linea meta avversaria e al 29' Zorzetto segna la meta, Mortali sbaglia 7 a 8. I polesani non si arrendono e con la mischia riescono ad ottenere una touche sui 5 metri. Il drive non è abbastanza forte e Badia viene rispedito indietro, ma Albertario riesce a rubare la palla, Badia guadagna terreno e ottiene una touche. A causa di un tenuto al 39' i ragazzi di Van Niekerk passono andare per i pali, Fratini non sbaglia, 10 a 8. Finisce con il punteggio di 10 a 8 il primo tempo.
Nella seconda frazione di gioco è Verona che parte veloce, guadagna terreno e al 44' è Villa ad andare in meta, Mortali è preciso, 10 a 15. Verona commette fallo, al 46' Fratini sbaglia il calcio, ma Badia ottiene una mischia vicino alla linea di meta, i polesani continuano a crederci, al 50' Badia ha ancora l'opportunità di andare in mezzo ai pali, Fratini questa volta centra i pali, 13 a 15. Verona non è preciso e perde ancora la palla, la mischia è biancazzurra. Badia guadagna la touche vicino ai 22 metri, i polesani lottano, ci credono e al 61' possono andare per i pali, Fratini non è preciso. Badia non demorde e va in touche sui 5 metri, al 66' Colombo va in meta, Fratini non sbaglia, 20 a 15. Al 72' è Verona che può andare fra i pali, Mortali è preciso, 20 a 18. Al 75' Badia resta in 14 a causa di un placcaggio alto commesso da Michelotto. Al 76' Verona sceglie di andare per i pali, Mortali è preciso, 20 a 21. Al 79' è Badia che può andare in mezzo ai pali, Fratini calcia la palla in mezzo ai pali, 23 a 21. Così termina la partita. Eletto man of the match Nicolò Fratini.
"Ci vuole la prima vittoria per essere confidenti e l'abbiamo ottenuta contro Udine -spiega coach van Niekerk -. Abbiamo vinto contro il Verona Rugby ed è stato importante perché loro sono una squadra di professionisti che si allenano sempre. Faccio i complimenti a tutti i ragazzi perché hanno messo il cuore in campo, se la sono guadagnata. La prossima settimana avremmo un altro match difficile contro il Valpolicella Rugby. Ci prepareremo al meglio".