RUGBY IN CARROZZINA: AMICHEVOLE DI SUCCESSO A BADIA
Sabato 4 maggio, per la prima volta a Badia Polesine, si è svolta un’amichevole di rugby in carrozzina tra la formazione dell’ASD Padova e i Mastini Cangrandi di Verona. Organizzata dalle società biancazzurre Rugby Badia 1981 e Rugby Junior Badia 2.0, l’amichevole è stata vinta con il risultato di 34 a 31 in favore dei veronesi. Suddivisa in tre tempi, la partita è stata combattuta sin dall’inizio, ma questo non ha impedito ai giocatori di divertirsi e dare spettacolo coinvolgendo il pubblico che si è subito sentito parte integrante della partita.
Prima del fischio d’inizio, sono intervenuti Massimiliano Dolcetto (Rugby Badia 1981) e Giovanni Pedrini (Rugby Junior Badia 2.0), presidenti delle due società organizzatrici; in seguito è stata data la parola all’assessore allo Sport di Badia Polesine, Stefano Baldo. “Sono veramente orgoglioso di aver avuto l’occasione di ospitare, nel nostro palazzetto dello sport, una partita di rugby in carrozzina – dichiara Baldo -. È la prima volta che succede qui a Badia e, la nostra intenzione, sarebbe quella di continuare ad ospitare eventi come questo. Ringrazio le società di rugby per aver organizzato l’incontro e l’auspicio è quello di rivederci presto qui in palazzetto”.
Una volta terminata la partita, le due squadre hanno messo delle carrozzine a disposizione di chiunque volesse provare questo sport. Così i ragazzi dell’Under 12 del Badia e alcuni giocatori della prima squadra, si sono sfidati in una vera e propria partita arbitrata dall’allenatore del Padova, Franco Tessari.
Presente all’evento anche Remo Zanellato, presidente del Comitato Italiano Paralimpico della Provincia di Rovigo che, al termine, ha consegnato una targa in ricordo dell’evento a Nicolò Toscano, presidente e giocatore dell’ASD Padova. Il giocatore del Verona, Paolo Macaccaro, è invece stato premiato dall’assessore allo Sport, Stefano Baldo.
Nei ringraziamenti finali, sia Nicolò Toscano, che Giuseppe Testa, capitano del Verona, hanno ringraziato le due società di rugby badiesi per l’opportunità che è stata data alle due formazioni venete, specificando che anche da parte loro, ci sarebbe la volontà di ripetere l’evento perché si sono trovati bene e divertiti molto.
Alla fine, le due squadre, sono state ospitate nella club house dei Nuovi Impianti Sportivi, per fare il terzo tempo tutti insieme anche ai ragazzi dell’Under 14 che, nella stessa giornata, hanno giocato un triangolare a Badia.