
IL BORSARI CADE CONTRO VICENZA
Vicenza, “Rugby Arena” - Domenica 12 febbraio 2023 - 13° giornata Serie A
Rangers Rugby Vicenza vs Borsari Rugby Badia 40-7 (pt 21-0) mete 6-1
Marcatori: 11’ m Foroncelli tr Mercerat (7-0); 21’ m Gutierrez tr Mercerat (14-0); 38’ m Gallinaro tr Mercerat (21-0); 13’st m Foroncelli tr Mercerat (28-0); 26’st m Milan tr Joubert (28-7); 31’st Franchetti (33-7); 40’st m Lazzarotto tr Mercerat (40-7)
Rangers Rugby Vicenza: Mercerat, Foroncelli, O’Leary-Blade, Scalco (22’st Meneguzzo), Poletto (31’st Cielo), Marin, Pozzobon (21’st Gelos), Gomez, Piantella, Peron (12’st Pontanari), Gallinaro (22’st Trambaiolo), Nicoli (31’st Lazzarotto), Messina (35’st Nicolis), Gutierrez (15’st Franchetti), Ceccato.
All. Andrea Cavinato, Francesco Minto
Borsari Rugby Badia: Smit (33’st Pellegrini), Bordin, Baccaro, Zampolli (10’st Masiero), Badocchi, Fratini (15’st Sartori), Joubert, Michelotto, Chimera, Milan, Lubian (22’ Chinedozi), Lupato (20’st Dellamea), Scolaro (1’st Magro), Bonan (28’st Baccini), Marra (30’st Colombo).
All. Joe Van Niekerk
Arbitro: Lorenzo Negro (MO)
AA1: Enrico Dardani AA2: Michela Giordani
Cartellini: 33’ giallo O’Leary-Blade (Vicenza), 37’ giallo Michelotto (Badia), 38’st giallo Sartori (Badia)
Calciatori: Mercerat (Vicenza) 5/6; Joubert (Badia) 1/1.
Man Of The Match: Erik Scalco (Rangers Rugby Vicenza)
Note: giornata soleggiatas, temperature gradevoli, terreno in buone condizioni, 300 spettatori
Punti conquistati classifica: Rangers Rugby Vicenza 5, Borsari Rugby Badia 0.
Nella tredicesima giornata di Campionato di Serie A il Borsari Rugby Badia ha fatto visita al Rangers Vicenza. I polesani non hanno potuto nulla contro la prima della classifica che si è confermata tale imponendosi 40 a 7.
È a vantaggio dei padroni di casa la partenza che entrano subito nella metà campo dei polesani e a causa di un fallo del Badia, guadagnano una touche sui 5 metri, ma perdono la palla perché commettono un avanti. Badia inizia a difendere e riesce ad allontanare gli avversari, Chimera trova spazio e supera la metà campo avversaria guadagnando terreno. I polesani perdono però la palla e al 12' Foroncelli segna e Mercerat trasforma, 7 a 0. Il Vicenza gioca veloce e al 21' sono ancora i vicentini ad andare in meta con Gutierrez dopo un drive avanzante. Mercerat trasforma, 14 a 0. Al 33' Vicenza rimane in 14 per un giallo a O’Leary Blade, così Badia ottiene una touche sui 5 metri ma viene tutto vanificato perché i padroni di casa rubano la palla. Al 37' Michelotto esce per cartellino giallo a causa di rallentamento del gioco. Al 38' il Vicenza marca un'altra meta con Gallinaro, Mercerat trasforma, 21 a 0. Termina così il primo tempo.
Nella seconda frazione di gioco il Borsari continua a lottare e, a tratti, la difesa polesana è in grado di fermare gli avversari. Al 53' però è il Vicenza ad aggiungere punti sul tabellone, grazie a Foroncelli che riesce ad eludere la difesa avversaria andando in meta, Mercerat trasforma, 28 a 0. È solo al 66' che il Borsari fa meta dopo una touche sui 5 metri ed una serie di pick and go. A marcarla Milan, Joubert trasforma, 28 a 7. Al 71' dopo una touche sui 5 m ed un drive avanzante è ancora il Vicenza ad andare in meta con Franchetti, Mercerat non trasforma, 33 a 7. Al 78' Sartori prende un giallo per placcaggio pericoloso perciò i polesani sono rimasti in 14. I padroni di casa ne approfittano, entrando nei 10 m del Badia e andando poi a marcare l'ultima meta con Lazzarotto, Mercerat trasforma e la partita si conclude 40 a 7.
Questo il commento del direttore sportivo Matteo Equisetto. "Abbiamo dimostrato una buona attitudine nello scontro fisico per quanto riguarda la difesa, ma gli errori individuali e alcune ingenuità ci hanno condannato e hanno fatto sì che prendessimo 5 mete. Vicenza, a differenza nostra, sa gestire meglio i momenti di difficoltà grazie ad alcuni giocatori di notevole caratura tecnica. Ci tengo a segnalare che finalmente sono tornati disponibili dopo due infortuni lunghi, Alberto Magro ed Enrico Sartori".