
Cronaca Borsari Rugby Badia vs Ruggers Tarvisium
Badia Polesine, Nuovi Impianti Sportivi - 31 ottobre 2021 ore 14:30
Campionato di Serie A, III giornata, Girone 2
Borsari Rugby Badia v Botter Ruggers Tarvisium 13-19
Marcatori: p.t. 5' m. Ramirez (5 a 0), 9' m. Scanferlato tr. Viotto (5 a 7), 14' c.p. Ghelli (8 a 7), 19' c.p. Viotto (8 a 10), 22' c.p. Viotto (8 a 13), 27' c.p. Viotto (8 a 16)
s.t. 73' c.p. Viotto (8 a 19), 77' m. Michelotto (13 a 19)
Borsari Rugby Badia: Ghelli; Filippone (64' Badocchi), Smit, Zampolli E., Zulato (69' Zampolli N.); Fratini, Ramirez L.; Michelotto (C), Degan, Milan (69' Chimera G.); Albertario, Alessandri (41' Fratini); Barbotti (58’ Vignato), Stevanin (16' Baccini), Barbujani.
all.: Joe Van Niekerk
Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo; Marcaggi, Viotto, Bertetti, Pastrello; Figuccia, Curtolo; Ceccato, Gasparotto, Scarpa; Cincotto, Sponchiado; Montivero, Scanferlato, Naka (69' Resenterra).
all.: Federico Dalla Nora
Arb.: Elia Rizzo (Ferrara)
AA1: Jacopo Rossi (Treviso) AA2: Ciprian Gajulete (Mantova)
Cartellini: 33' giallo a Barbujani (Borsari Rugby Badia), 38' giallo a Barbotti (Borsari Rugby Badia), 57' rosso a Ghelli (Borsari Rugby Badia) e Scarpa (Ruggers Tarvisium)
Calciatori: Ghelli 1/2 (Borsari Rugby Badia), Viotto 5/6 (Ruggers Tarvisium), Fratini 0/1 (Borsari Rugby Badia)
Note: Giornata soleggiata, campo in buone condizioni, un minuto di silenzio osservato in ricordo di Marco Stocco, Michael Zanforlin e Filippo Bettarello, tre ragazzi scomparsi in un incidente stradale.
Punti in classifica: Borsari Rugby Badia 1; Botter Ruggers Tarvisium 4
Player of the match: Nicolas Viotto (Ruggers Tarvisium)
La Borsari Rugby Badia commette ancora troppi falli e non riesce a vincere il match contro il Ruggers Tarvisium, anche se ottiene il suo primo punto in classifica.
È iniziato con un minuto di silenzio il terzo turno del Campionato di Serie A. Prima del fischio iniziale infatti anche la Borsari Rugby Badia ha voluto ricordare i tre ragazzi scomparsi nell'incidente stradale di Grignano: Marco Stocco, Michael Zanforlin e Filippo Bettarello.
Parte subito forte la Borsari Rugby Badia che, memore degli incontri precedenti, vuole da subito fare bene. Riesce ad ottenere una touche vicino ai 22 metri avversari stabilendosi nella zona. I ragazzi di coach Van Niekerk ci credono, vincono la touche sui 10 metri e al 5' Leandro Ramirez riesce a volare in meta segnando la prima marcatura della giornata, Ghelli non è preciso, 5 a 0. Il Tarvisium non ci sta e al 9' minuto Scanferlato va in meta, Viotto è preciso, 5 a 7. La Borsari Rugby Badia però tira fuori il carattere con Zampolli che riesce a guadagnare metri e a entrare nell'area dei 22, al 14' Badia ottiene un calcio, Ghelli è preciso, 8 a 7. Il Tarvisium è veloce a stabilirsi nella metà campo avversaria, il Tarvisium ottiene la possibilità di andare fra i pali per un fallo del Badia, al 19' Viotto è preciso, 8 a 10. Al 22' purtroppo Badia commette un altro fallo, il Tarvisium decide di andare per i pali, con Viotto che è preciso, 8 a 13. Badia è falloso ed al 27' il Tarvisium ha ancora una volta la possibilità di piazzare, Viotto non sbaglia, 8 a 16. Sbaglia anche il Tarvisium e Badia ottiene una touche sulla linea di metà campo, Badia conquista il possesso e guadagna metri grazie ad una maul avanzante. Al 33' la Borsari resta in 14 per un giallo a Barbujani. È proprio qui che i ragazzi di coach Van Niekerk dimostrano di tenerci e rubano il pallone agli avversari. La mischia del Tarvisium è forte però e al 36' gli avversari hanno ancora l'opportunità di andare fra i pali, questa volta Viotto non è preciso, 8 a 16.
Finisce con questo risultato il primo tempo.
Nella seconda frazione di gioco il Badia riprende con il possesso della palla, ma lo perde in touche. Tarvisium guadagna terreno, Badia conquista una touche sui propri 10 metri e riesce ad allontanare il Tarvisium. Al 57' sia Borsari Rugby Badia che Tarvisium sono rimasti in 14 per un rosso a Ghelli e Scarpa. Il Tarvisium si stabilisce nei 22 del Badia, ma i polesani sono bravi a difendere. Il Tarvisium ci crede e riesce a contrastare i polesani ottenendo la possibilità, al 73' di andare in mezzo ai pali, Viotto è preciso, 8 a 19. Badia si stabilisce nei 22 avversari, è bravo a resistere e infatti, con una maul, il capitano Michelotto riesce a marcare una meta al 77', Fratini non è preciso al piede, 13 a 19. Badia ha la possibilità di fare ancora gioco, ma commette un fallo e, con il risultato di 13 a 19, termina questa partita.
Eletto man of the match Nicolas Viotto del Ruggers Tarvisium.
Questo il commento di coach Van Niekerk:
"È un'altra sconfitta dura. Sappiamo che potevamo vincere la partita. Siamo coscenti che il nostro tallone d'Achille è, in questo momento, la prima fase e in generale la disciplina. Lavoreremo duro per migliorare. I ragazzi hanno giocato fino alla fine. Voglio fare i complimenti a Tarvisium che ha meritato di vincere questo match".