COACH VAN NIEKERK: "ORGOGLIOSO DELLA CRESCITA DEI RAGAZZI"

14 Jan 2022

Anche se mancano ancora due partite alla conclusione del girone di andata del campionato di Serie A, dato lo stop forzato fino al 30 gennaio, è arrivato il momento per la Borsari Rugby Badia di fare un bilancio su come è andata questa prima parte della stagione. Attualmente la squadra allenata da coach Joe Van Niekerk e Vittorio Golfetti occupa il sesto posto della classifica del Girone 2 con 18 punti. In testa c’è il Rugby Vicenza seguito da Valsugana, Paese, Verona e Botter Ruggers Tarvisium, dopo la squadra polesana invece stanno Casale, Petrarca, Valpolicella e Udine F.V.G.  “Abbiamo iniziato questo campionato con un nuovo gruppo di giocatori e staff – spiega Van Niekerk -. Siamo partiti con qualche difficoltà e me lo aspettavo. Abbiamo subito incontrato nei primi due match le squadre che poi si sono rivelate essere le più forti del girone 2, ma sapevo che avremmo iniziato a prendere ritmo, pian piano si è quindi creata un’identità di squadra e abbiamo iniziato a raggiungere i primi traguardi ottenendo vittorie importanti”.

 

 

Poi però è arrivata questa pausa…

 

“Lo stop causato dall’aumento dei contagi non ha certamente aiutato la nostra squadra a mantenere il ritmo che stava raggiungendo. Penso che questo sia un problema che tutte le squadre hanno attualmente. Dispiace perché avevamo iniziato ad essere confidenti in campo. La speranza è quella di riuscire a partire il prima possibile”.

 

 

Qual è la difficolta maggiore nell’allenare in questo periodo?

 

“Penso che un allenatore debba sempre trovare il buono in ogni evento che capita. E’ vero che il campionato è fermo per ora, ma questo può darci le giuste occasioni per poter lavorare per migliorare di volta in volta. Con i giocatori stiamo allenando molto le skills individuali. E’ poi difficile perché agli allenamenti mancano sempre persone, a causa dei contagi purtroppo, ma tutti stanno continuando a lavorare. E’ giusto sfruttare tutto il tempo a disposizione per allenarsi rispettando tutte le normative anticovid stabilite dalla Federazione. La squadra è ciò su cui lavoriamo perché è l’elemento più importante”.

 

E’ soddisfatto dei traguardi raggiunti finora?

 

“Lo sono tanto. Ho visto una crescita da parte non solo dei ragazzi ma anche dello staff e della società che ha fatto un grande passo in avanti. Questo poi si riflette sui risultati ottenuti in campo. Ricordiamo comunque che questi ragazzi durante il giorno lavorano o studiano e alla sera vengono poi al campo per allenarsi. Per questo sono da ammirare. La società ci è sempre stata vicina, ci supporta in ogni momento e questo è importante anche per l’ambiente che vivono i giocatori. Il percorso che abbiamo iniziato è ancora molto lungo, ci sarà quindi da lavorare per arrivare in cima”.

 

Sabato scorso tre ragazzi della Borsari Rugby Badia hanno giocato con i Bersaglieri nel match di Coppa Italia. Da allenatore, è soddisfatto della prestazione dei suoi giocatori?

 

“Siamo molto orgogliosi della convocazione di Baccaro, Chimera, Michelotto e Smit. Tutta la società è fiera di questi ragazzi, esempio per tutta la squadra che chi lavora duramente, viene poi premiato attraverso occasioni come queste. Tutti hanno la possibilità di ambire a Rovigo lavorando”.

Condividi post:

© Copyrights 2021 Colorser. All rights reserved.
Area Riservata