BORSARI RUGBY BADIA VINCE CONTRO IL VALPOLICELLA RUGBY 1974 (TABELLINO E CRONACA)
San Pietro in Cariano, Stadio Comunale - Domenica 5 dicembre 2021, ore 14:30
Valpolicella Rugby 1974 - Borsari Rugby Badia: 13-14
Marcatori: p.t. 6' c.p. Devoto (3-0), 21' Devoto (6-0), 28' m. Devoto , tr. Devoto (13-0)
s.t. 44' m. Stevanin, tr. Fratini (13-7), 78' m. Barion, tr. Fratini (13-14)
Valpolicella Rugby 1974: Simoni; Damoli, Musso, Devoto, Gobbi; Reale, Pacchera; Zenorini, Gasparini, Minelli (49' Boscaini); Nicolis, Ipuche; Bozzolan, Ferraro (Cap), Carraro.
all.: Thrower
Borsari Rugby Badia: Barion; Ghelli, Smit, Zampolli E. (62' Baccaro), Filippone; Fratini, Ramirez L.; Michelotto (Cap.), Zampolli N. (51' Callegari), Chimera N.; Degan, Lupato; Barbotti (51' Barbujani), Stevanin (72' Baccini), Alessandri (35' Colombo).
all.: Golfetti Vittorio
Arb.: Filippo Vinci (Rovigo) AA1: Danut Ciprian Gajulete (Mantova)
AA2: Alessandro Ballerini (Verona)
Cartellini: 54' giallo a Ferraro (Valpolicella Rugby 1974)
Calciatori: Devoto 3/4 (Valpolicella Rugby 1974); Fratini 2/3 (Borsari Rugby Badia)
Note: giornata soleggiata, campo in buone condizioni.
Punti conquistati in classifica: Valpolicella Rugby 1974 1; Borsari Rugby Badia 4
Player of the match: Marco Degan
Nonostante l'indisciplina, i falli commessi e i palloni regalati, la Borsari Rugby Badia riesce a sconfiggere il Valpolicella Rugby 1974 con il punteggio di 14 a 13.
Dopo un periodo di match giocati fra le mura di casa, nella sesta giornata di Campionato di Serie A, la Borsari Rugby Badia affronta il Valpolicella Rugby 1974 in trasferta.
Parte subito forte il Valpolicella che dopo diverse fasi guadagna metri e si stabilisce nella metà campo del Badia. Purtroppo Badia perde la mischia, Valpolicella va per i pali al 6', Devoto è preciso, 3 a 0. A causa di alcuni falli della squadra di casa, Badia riesce ad entrare nella metà campo avversaria, ma tutto è vano. Il Valpolicella guadagna terreno e ottiene una touche sui 5 metri. Dopo una serie di pick and go e mischie, il Valpolicella commette un avanti. La difesa del Badia è buona e così ottiene una mischia. I polesani riescono a conquistare terreno ma commettono fallo e gli avversari entrano ancora nella zona dei 22 metri. È Badia a commettere un altro fallo al 21', Devoto centra i pali, 6 a 0. Badia riparte deciso, ottiene una touche sui 5 metri, si avvicina alla linea di meta, ma viene spedito indietro. Il Valpolicella intercetta il pallone e al 28' Devoto segna la prima meta di giornata, la trasformazione è perfetta, 13 a 0. A causa di un fallo degli avversari, Badia ha la possibilità di andare in mezzo ai pali, Fratini non è preciso. L'indisciplina la fa da padrona e il primo tempo termina con il risultato di 13 a 0 in favore dei padroni di casa.
Nella seconda frazione di gioco parte subito forte Badia che ottiene una touche sui 10 metri, Badia non molla e al 44' Stevanin va in meta, Fratini è preciso, 13 a 7. Al 49' Valpolicella ha la possibilità di andare fra i pali, ma la palla non va dentro. Gli avversari guadagnano terreno, ma Badia riesce a rubare la palla. Al 54' il Valpolicella resta in 14 per un giallo a Ferraro, Badia va in touche sui 5 metri, il lancio è storto quindi mischia a favore del Valpolicella. Badia vince la mischia ma non riesce a mantenere il possesso. L'imprecisione punisce i polesani che vengono spediti indietro, il Valpolicella ottiene una touche sui 10 metri, ma commette fallo e Badia risale il campo. Dopo una serie di pick and go sulla linea di meta il Badia perde la palla. L'azione si ripete un'altra volta. È mischia vicino ai pali, Badia ottiene il possesso e con determinazione e fiducia riesce a fare una meta al 78' con Barion, Fratini non si smentisce, trasforma e i polesani vincono contro il Valpolicella con il risultato di 14 a 13.
Eletto man of the match Marco Degan della Borsari Rugby Badia.