BENVENUTI FEDERICO LUBIAN, LEONARDO MARRA, MASSIMILIANO PELLEGRINI E BENTORNATO NICCOLO' CERVATO
Il Borsari Rugby Badia è felice di annunciare l’arrivo in squadra di Federico Lubian, Leonardo Marra e Massimiliano Pellegrini ed il ritorno di Niccolò Cervato.
Federico Lubian, classe 86, alto 1,96m per 116 kg, ha iniziato a giocare a rugby come seconda linea nel 2015 a 28 anni in Svizzera al Rugby Club Fribourg, ma segue questo sport da molto tempo. “L'essere accolto a Badia è per me un grande onore – spiega Lubian -. Un gruppo di ragazzi che si allenano e giocano come professionisti, nonostante si guadagnino da vivere con le proprie professioni. Giovani dalle grandi prospettive e giocatori più maturi con esperienze di alto livello. Allenatori che sono andato a tifare per anni allo stadio e che ora propongono la stessa competenza e motivazione nel loro ruolo, assieme all'eccellente staff. Una società che, partendo da una realtà locale, fa di tutto per mettere la squadra e lo staff in condizione di lavorare al meglio e, ancor di più, di sviluppare il rugby del territorio, facendo crescere i giovani. Arrivare allo stadio per l'allenamento e vedere il campo pieno di ragazzine e ragazzini, la clubhouse piena di genitori ad attenderli è uno spettacolo. Davvero complimenti! Per mio conto, ho un sacco da imparare da tutto il Rugby Badia. Ciò mi piace moltissimo e mi dà grande motivazione per non far mai mancare il mio impegno e migliorare il mio rugby ogni giorno”.
Leonardo Marra, classe 2000, alto 1,78m per 77 kg, ha iniziato sin da piccolo nelle giovanili della Rugby Rovigo, per poi passare nella squadra Cadetta. Il giovane trequarti (può giocare mediano di mischia, ma anche ala) due anni fa ha avuto un’esperienza nel Valsugana, squadra che milita in Serie A per poi passare a giocare la scorsa stagione nel Monselice. “Arrivare a Badia è motivo di orgoglio – racconta Marra -, considero questa opportunità come crescita personale sia dal punto di vista sportivo che umano”.
L’utility back Massimiliano Pellegrini, 26 anni, alto 1,85m per 85 kg, ha iniziato a giocare a 5 anni nel Rugby Villadose. A 13 anni è passato nella Rugby Rovigo dove è rimasto fino ai 18 anni facendo anche l’accademia. Dopo l’esperienza rossoblù è tornato nel club neroverde dove ha giocato fino alla scorsa stagione. “Badia è un passo importante – afferma Pellegrini -. È quasi una ‘rivincita personale’, è il club dove potrò togliermi grandi soddisfazioni lavorando duro, con impegno e costanza”.
Niccolò Cervato, classe 2002, pilone alto 1,84m per 96 kg ha iniziato a giocare a rugby all'età di 5 anni proprio nel Badia. Ha poi completato tutto il percorso junior nel club biancazzurro quando l'anno scorso è andato a Frassinelle. Quest'anno è tornato a Badia. "E' un piacere tornare a casa - confida Cervato -. L'anno scorso ho avuto modo di giocare in Serie C, ma il mio obiettivo è quello di impegnarmi al massimo per dimostrare il mio valore e dare il 100% in campo indossando la maglia che mi ha accompagnato per tutti gli anni in cui ho giocato".