ASTOLFI: "CONTRO VALSUGANA SERVIRA' DISCIPLINA"

05 Mar 2025

Messa da parte la prestazione a Rubano contro il Patavium Rugby Union, che è stato in grado di fermare il Borsari Rugby Badia grazie all’esperienza di Andrea Menniti-Ippolito, da lunedì i ragazzi allenati da coach Matteo Davide Maran si sono ritrovati per la consueta analisi del match domenicale, dove sono così riusciti ad analizzare meglio la partita e, in particolare, gli errori commessi. “Domenica scorsa purtroppo non siamo riusciti a imporre il nostro gioco al 100% - analizza il match la seconda/terza linea Giacomo Astolfi -, ci sono stati troppi errori nell’uno contro uno e nel gioco al piede. In più è mancata la disciplina, soprattutto nell’ultima parte di partita dove contro un giocatore come Andrea Menniti-Ippolito non potevamo permetterci di regalargli punizioni piazzabili”. Astolfi, classe 2003, ha iniziato a giocare a rugby a 6 anni nella Monti Rugby Rovigo Junior dove ha fatto tutte le giovanili fino all’Under 19. Terminato questo percorso, la scorsa stagione è approdato nel Borsari Rugby Badia. Oltre a rugby Giacomo frequenta il terzo anno di economia all’Università di Ferrara e in più aiuta i ragazzi con i compiti e le ripetizioni di matematica.

L’anno scorso è approdato a Badia, un nuovo ambiente con un tipo di rugby diverso rispetto a quello dell’Under 19…

“Sono arrivato a Badia dopo una stupenda stagione in Under 19 a Rovigo, quindi ero molto carico, in più ho ritrovato in squadra amici che conosco da quando ho iniziato a giocare a rugby. L’anno scorso non ho trovato molto spazio, davanti a me avevo giocatori molto forti e con esperienza, che comunque mi hanno sempre aiutato e dato consigli molto preziosi e non scontati. Poi ho avuto qualche infortunio che non mi ha permesso di essere continuo soprattutto nella seconda parte di stagione”.

Com’è iniziata questa stagione?

“Quest’anno, con il nuovo allenatore Matteo Maran, sono riuscito a ritagliarmi un po’ più di spazio lavorando bene in campo e stando molto bene a livello fisico e atletico. Per me la cosa più importante è avere continuità nelle partite per poter crescere il più possibile”.

Domenica tornerete a giocare alle 14.30 in casa contro il Valsugana, match valido per la 14° giornata di Serie A2…

“Servirà una prestazione perfetta, iniziando dalla touche, che all’andata non ha funzionato, poi sarà molto importante la disciplina. Dobbiamo essere fiduciosi delle nostre potenzialità soprattutto con i trequarti, che possono fare veramente la differenza”.

Cosa significa per lei Rugby Badia?

“Badia è una grande famiglia che mi ha dato e mi sta dando l’opportunità di crescere come giocatore e come persona e in più mi permette di coltivare la mia più grande passione con i miei migliori amici”.

Condividi post:

© Copyrights 2021 Colorser. All rights reserved.
Area Riservata