
BADOCCHI: "CONTRO VALPOLICELLA SARÀ FONDAMENTALE LA DIFESA"
Dopo la sconfitta subita contro il Verona Rugby e il weekend di stop causato dal ritiro dal campionato di F.V.G. Udine, il Borsari Rugby Badia torna in campo domenica 3 aprile alle 15,30 per disputare la quindicesima giornata del campionato serie A. I polesani affronteranno in casa il Valpolicella, squadra che occupa attualmente il penultimo posto in classifica con 14 punti, ma che per questo non è da sottovalutare. Jacopo Badocchi, utility back che ha iniziato a giocare a rugby a 7 anni, lavora come guardia medica e studia per diventare medico di famiglia, ha spiegato cosa non ha funzionato contro Verona e su quali aspetti bisognerà lavorare per preparare il match contro Valpolicella.
Contro Verona c’è stato un momento in cui Badia si è avvicinato al punteggio degli avversari. Cos’è successo dopo?
“Penso che l'aspetto ricorrente dell'intera partita sia stata la nostra scarsa efficacia difensiva, prevalentemente nell'uno contro uno. Siamo riusciti a riavvicinarci con il punteggio facendo bene in attacco, ma senza difesa non si possono vincere le partite”.
Il prossimo avversario sarà il Valpolicella
“Domenica sarà sicuramente una partita tosta, loro hanno dimostrato di poter ottenere risultati importanti anche fuori casa (vedi la vittoria contro il Verona), non vanno sottovalutati. I loro punti di forza sono da sempre la mischia e la rolling maul oltre che la fisicità e l’aggressività”.
In che modo potrà rispondere Badia?
“Da parte nostra sarà fondamentale la disciplina: evitare calci di punizione da cui potrebbero impostare il loro gioco di rolling maul da touche. Sarà inoltre fondamentale ritrovare la nostra difesa nell'uno contro uno dopo il passo falso di Verona”.
Attualmente la squadra è quarta a pari punti con Paese. Si aspettava di essere a questo livello?
“Forse dopo le prime partite nessuno si sarebbe aspettato che saremmo stati qui a lottare per il terzo posto, io per primo. Ma rispetto all'inizio abbiamo fatto tanti passi avanti dal punto di vista del gioco e come gruppo. Credo che finora siamo riusciti ad esprimere il nostro pieno potenziale solo a tratti e quindi ci saranno ancora margini di miglioramento da qui alla fine del campionato”.